Cos'è anamnesi medica?

L'anamnesi medica è una componente fondamentale della valutazione clinica di un paziente. Consiste in una raccolta strutturata di informazioni riguardanti la sua salute passata e presente, finalizzata a comprendere il contesto clinico e a supportare la diagnosi e il piano terapeutico.

L'anamnesi si compone di diverse sezioni:

  • Dati%20Anagrafici: Nome, cognome, età, sesso, professione, stato civile e informazioni di contatto del paziente. Questi dati aiutano a contestualizzare la storia clinica.

  • Motivo%20della%20Visita: La ragione principale per cui il paziente si è rivolto al medico. È importante che il motivo sia espresso con le parole del paziente e che sia chiaro e conciso.

  • Anamnesi%20Patologica%20Prossima: Descrizione dettagliata del problema di salute attuale, includendo la sua insorgenza, evoluzione, sintomi associati, fattori che lo aggravano o lo alleviano, e terapie già intraprese. Si utilizza la tecnica PQRST (Provocation/Palliation, Quality, Region/Radiation, Severity, Timing).

  • Anamnesi%20Patologica%20Remota: Storia delle malattie pregresse del paziente, incluse malattie infantili, interventi chirurgici, traumi, allergie (a farmaci, alimenti, ecc.), vaccinazioni e ricoveri ospedalieri.

  • Anamnesi%20Farmacologica: Elenco completo dei farmaci assunti dal paziente, sia prescritti che da banco, inclusi dosaggio, frequenza e motivo dell'assunzione. È importante indagare anche sull'uso di integratori e rimedi erboristici.

  • Anamnesi%20Familiare: Storia delle malattie presenti in famiglia, in particolare quelle che possono avere una componente ereditaria (es. malattie cardiovascolari, diabete, tumori, malattie psichiatriche). Si indaga sullo stato di salute dei genitori, fratelli, sorelle e, se rilevante, altri parenti stretti.

  • Anamnesi%20Fisiologica: Informazioni sulle funzioni fisiologiche del paziente, come abitudini alimentari, ritmo sonno-veglia, attività fisica, funzione intestinale e urinaria. Nelle donne, si indaga sulla storia mestruale e ostetrica.

  • Anamnesi%20Sociale: Informazioni sullo stile di vita del paziente, incluse abitudini voluttuarie (fumo, alcol, uso di droghe), attività lavorativa, condizioni abitative, relazioni sociali e supporto familiare.

Durante la raccolta dell'anamnesi, è fondamentale instaurare un rapporto di fiducia con il paziente, ascoltare attentamente le sue parole e porre domande chiare e pertinenti. La precisione e la completezza dell'anamnesi sono cruciali per una corretta diagnosi e per la pianificazione di un trattamento efficace.